Possibili motivi per cui la perdita di peso non funziona

Le calorie sono un'unità di misura che indica
la quantità di energia negli alimenti e nelle bevande.
Il corpo richiede un certo numero di
calorie per svolgere le funzioni metaboliche e converte tutte le calorie in
eccesso in grasso, aumentando il peso complessivo. Il corpo può perdere
peso solo quando brucia più calorie di quante ne introduce.
Una persona può perdere peso
attraverso una dieta ipocalorica e un'attività fisica regolare. Tuttavia,
molti fattori possono limitare la perdita di peso.
1. Fare affidamento sull'esercizio senza abbinarlo a
una dieta
L'esercizio fisico è un modo
efficace per bruciare calorie. Ma, per sperimentare qualsiasi
significativa perdita di peso, una persona deve combinare esercizio con un
minor introito calorico
La ricerca suggerisce che, senza modifiche
sufficienti alla dieta, è improbabile che l'esercizio da solo porti a una
sostanziale perdita di peso nella maggior parte delle persone.
Il corpo brucia la maggior parte
delle sue calorie attraverso il suo metabolismo basale. Questo si
riferisce a tutti i processi che sostengono la vita, come digerire il cibo e la
respirazione e l'attività cerebrale.
L'attività fisica, che si riferisce
a tutti i movimenti del corpo, richiede una quantità di energia molto minore. Le
faccende domestiche e camminare su una rampa di scale si qualificano come
attività fisica. L'esercizio fisico strutturato brucia una percentuale ncora
più piccola di calorie.
La ricerca suggerisce anche che le persone
tendono a mangiare più cibo quando si allenano regolarmente. Questo può
rendere più difficile mantenere un deficit calorico e perdere peso.
2. Seguire una dieta di moda, non formulata da
specialisti
Molte diete non sono basate su prove
scientifiche e possono essere controproducenti per la perdita di peso.
Le grandi quantità di denaro che le
persone fanno creando diete dimagranti hanno portato ad una varietà
travolgente. Molte di queste diete sono altamente restrittive e possono
causare problemi di salute.
È possibile che
alcune diete, come la dieta Atkins , si traducano in perdita di
peso. Ma nella maggior parte dei casi, questo è dovuto alla perdita di
acqua e muscoli, piuttosto che di grasso.
Inoltre, queste regimi dietetici
possono essere difficili da mantenere e la maggior parte delle persone
riguadagna il peso perso subito dopo aver interrotto la dieta.
Le diete più efficaci e salutari
hanno una varietà significativa e sono equilibrate. È importante consumare
meno calorie, ma ciò non dovrebbe derivare da restrizioni estreme a gruppi
alimentari importanti.
Tuttavia, è utile ridurre lo
zucchero e i grassi nocivi, come i grassi trans.
3. Non effettuare i corretti esercizi
L'esercizio fisico regolare è
essenziale per la perdita di peso.
Uno studio sulla rivista Medicine & Science in Sports
& Exercise suggerisce
almeno 225 a 420 minuti di attività fisica a settimana per un'efficace perdita
di peso. È importante mantenere questo livello per un periodo prolungato.
Impegnarsi in diversi tipi di
esercizio può anche influenzare la perdita di peso.
I due tipi principali di esercizio
sono aerobici e anaerobici. Gli esercizi aerobici, o di resistenza, comportano l'uso
continuo e ripetitivo di grandi gruppi muscolari, come le braccia e le
gambe. Esempi di esercizi aerobici includono jogging e ciclismo.
Gli esercizi anaerobici comportano
brevi, intensi scoppi di attività. Esempi di esercizi anaerobici includono
allenamento con pesi pesanti o sprint.
Mentre gli esercizi aerobici si
basano su un rifornimento continuo di ossigeno per produrre energia, gli
esercizi anaerobici ricevono tutta la loro energia dal glucosio immagazzinato
nei muscoli.
Entrambe le forme di esercizio hanno
diversi vantaggi per la salute generale, ma c'è un dibattito su quale è più
utile per la perdita di peso.
Secondo l'American College of Sports
Medicine, l'esercizio aerobico ha un effetto diretto sulla perdita di peso, ma
l'esercizio anaerobico da solo non lo fa. L'esercizio anaerobico può
costruire muscoli e bruciare i grassi ma, poiché il muscolo pesa più del grasso,
non vi sarà alcuna riduzione di peso.
Tuttavia, l'esercizio anaerobico può
convertire il grasso corporeo in massa muscolare. Poiché il muscolo pesa
più del grasso, questo probabilmente spiega la mancanza di perdita di peso
dall'esercizio anaerobico.
Gli esercizi anaerobici, come
l'allenamento con i pesi, possono anche aumentare il
metabolismo basale del corpo. Ciò significa che possono avere un effetto
più duraturo.
Una combinazione di esercizio
aerobico e anaerobico è probabilmente il metodo migliore per esercitare la
perdita di peso.
4. Bevande zuccherate
Consumare troppe bevande zuccherate
può limitare la perdita di peso.
È facile trascurare le bevande come
parte della dieta. Ma molte bevande zuccherate sono ad alto contenuto di calorie.
A differenza di vari cibi
ipercalorici, queste bevande non saziano e forniscono una quantità
insufficiente di energia al corpo. Spesso si consumano troppe bevande
zuccherate senza accorgersene.
La ricerca suggerisce che le
bevande zuccherate potrebbero causare obesità , diabete di tipo 2 e malattie cardiache .
Limitare o eliminare il consumo di
bevande zuccherate può aiutare a migliorare la perdita di peso.
5. Dormire
Una cattiva qualità o un sonno
insufficiente possono influire sulla perdita di peso.
Gli studi dimostrano che una ridotta quantità di
ore di sonno può aumentare il rischio di obesità e diabete e diminuire la capacità del
corpo nel regolare il senso di fame.
In uno studio condotto su 472 adulti obesi, la
quantità di sonno è stato un importante fattore predittivo del successo di un
programma di perdita di peso l’ altro fattore predittivo è lo stress.
Secondo la National Sleep Foundation , gli adulti tra i 18 ei 65 anni dovrebbero dormire
7-9 ore di sonno a notte, gli anziani 7-8 ore.
6. Alcool
L'alcol è una bevanda
ipercalorica. Ad esempio, una birra da 350 ml contiene circa
153 calorie, e un bicchiere di vino rosso contiene 125 calorie, in
media. Bere quattro birre in una sera può aumentare l'apporto calorico
giornaliero del corpo di 612 calorie.
Nella maggior parte dei casi, non è
necessario evitare completamente l'alcol per perdere peso; bisogna
comunque limitarne il consumo. E’ consigliabile evitare bevande con un
alto grado alcolico come la vodka o il whisky.
Commenti
Posta un commento